esasperare

esasperare
sa·spe·rà·re
v.tr. (io esàspero) AU
1. irritare moltissimo, fare innervosire o indignare fino al limite della sopportazione: esasperare qcn. con continue richieste, il suo modo di fare mi esaspera, tutti quei preparativi lo hanno esasperato; anche ass.: una lentezza che esaspera
Sinonimi: estenuare, innervosire, 1irritare, stressare.
Contrari: calmare, placare, tranquillizzare.
2. di qcs., rendere più acuto, più intenso; portare all'estremo limite: la lontananza da casa esaspera il suo dolore, provvedimenti che esasperano la tensione già esistente, poeta che esaspera i temi del romanticismo | esagerare, ingigantire: Mario esaspera ogni cosa che gli succede
Sinonimi: acuire, acutizzare, aggravare, esacerbare, estremizzare, inacerbire, inasprire | drammatizzare, ingigantire.
Contrari: calmare, placare, addolcire, alleggerire, attenuare, attutire, lenire, mitigare, smussare, sopire | minimizzare, ridimensionare, sdrammatizzare.
\
DATA: fine XIII sec.
ETIMO: dal lat. exaspĕrāre, comp. di ex- con valore intens. e asper "aspro".

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужно решить контрольную?

Look at other dictionaries:

  • esasperare — /ezaspe rare/ [dal lat. exasperare, der. di asper aspro , col pref. ex  ] (io esàspero, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere doloroso o gravoso: e. la sofferenza ; e. uno stato di tensione ] ▶◀ esacerbare, (non com.) inacerbire, inasprire, intensificare,… …   Enciclopedia Italiana

  • esasperare — A v. tr. 1. (una situazione) acutizzare, acuire, accentuare, esacerbare, aggravare, inacerbire, inasprire, rincrudire, radicalizzare □ (un colore, un tono, ecc.) caricare, esagerare CONTR. calmare, sedare, placare, lenire, addolcire, attutire,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • esasperare — {{hw}}{{esasperare}}{{/hw}}A v. tr.  (io esaspero ) 1 Portare alla massima indignazione | Irritare; SIN. Inasprire. 2 Rendere aspro; SIN. Esacerbare. B v. intr. pron. Adirarsi, irritarsi …   Enciclopedia di italiano

  • attenuare — at·te·nu·à·re v.tr. (io attènuo) AU 1a. rendere più tenue: attenuare un contrasto di colore; attenuare un rumore, attutirlo | fig., lenire, placare: il tempo attenua il dolore Sinonimi: affievolire, alleggerire, ammorbidire, ridurre, smorzare |… …   Dizionario italiano

  • esagerare — e·sa·ge·rà·re v.tr. e intr. (io esàgero) FO 1a. v.tr., accrescere il valore, l importanza di un fatto, di una situazione: il giornalista ha esagerato la gravità dei danni; esagerare i meriti di qcn. Sinonimi: amplificare, andarci pesante,… …   Dizionario italiano

  • estremizzare — e·stre·miz·zà·re v.tr. CO rendere estremo; portare all eccesso, esasperare: estremizzare la tensione sociale, il contrasto tra forze politiche Sinonimi: amplificare, esasperare, inasprire, radicalizzare. Contrari: minimizzare, ridurre. {{line}}… …   Dizionario italiano

  • inasprire — i·na·sprì·re v.tr. e intr. CO 1. v.tr., rendere aspro o più aspro: inasprire il tormento, la fatica; rendere più cattivo, più ostile: inasprire il carattere, gli animi Sinonimi: acuire, aggravare, esacerbare, esasperare, intensificare; esacerbare …   Dizionario italiano

  • addolcire — [der. di dolce, col pref. a 1] (io addolcisco, tu addolcisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere dolce] ▶◀ dolcificare, edulcorare, (non com.) indolcire, inzuccherare, raddolcire, zuccherare. 2. (fig.) a. [rendere mite] ▶◀ addomesticare, ammorbidire,… …   Enciclopedia Italiana

  • esacerbare — /ezatʃer bare/ (ant. essacerbare) [dal lat. exacerbare, der. di acerbus acerbo , col pref. ex  ] (io esacèrbo, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere più doloroso o gravoso: e. un dolore, uno stato di tensione ] ▶◀ e ◀▶ [➨ esasperare (1)]. 2. [provocare… …   Enciclopedia Italiana

  • nervo — / nɛrvo/ s.m. [lat. nervus (gr. nē̂uron ) tendine, muscolo; forza, vigore e nel lat. mediev. nervo (come filamento nervoso)]. 1. (anat.) [elemento costitutivo del sistema nervoso periferico: n. motore ]. 2. (estens.) [al plur., nell uso com.,… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”